![Banner_1](http://www.ginecologosaveriotateo.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Banner_4](http://www.ginecologosaveriotateo.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Banner_2 (1)](http://www.ginecologosaveriotateo.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Banner_3 (1)](http://www.ginecologosaveriotateo.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Il Dr.Saverio Tateo, si è laureato e specializzato presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha iniziato la sua carriera presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica del IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia dove è rimasto per 18 anni e lì ha raggiunto le responsabilità di capo equipe ostetrica e chirurgica d’urgenza, nonché del Reparto di Ginecologia Oncologica e del Reparto di Ginecologia; E’ stato per 12 anni Direttore di Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, prima dell’Ospedale Civile di Sondrio e dell’Ospedale S. Chiara di Trento sino all’Ottobre 2021. Attualmente lavora presso la TBClinic a Milano.
In questi anni ha focalizzato la sua attività sulla chirurgia mininvasiva (laparoscopia, singolo accesso, robotica ) laparotomica, vaginale, ostetrica e della mammella grazie anche alla frequenza presso Istituti nazionali e internazionali: l’ Hopital Edouard Herriot – Centre Hospitalier Universitaire di Lione, FR. ; il Royal Mardsen Hospital di Londra, GB. l’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS di Milano, IT.; l’ Ospedale Cantonale San Giovanni di Bellinzona, CH.
Ha eseguito più di 5000 interventi maggiori da primo operatore anche dimostrativi su invito.
L’alto livello raggiunto è testimoniato dalle partecipazione a numerosi studi in ambito oncologico e uroginecologico.
Ha ottenuto nel 2017 l’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla seconda fascia di professore universitario.
Docente a contratto di insegnamenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia. E’ autore di più di 170 pubblicazioni (articoli, video, case report, review, abstracts) su riviste indicizzate e relatore, moderatore e responsabile scientifico in più di 100 congressi nazionali ed internazionali. E’ membro delle principali società italiane ed europee di ginecologia.
PATOLOGIE
- Fibromi uterini
- Cisti ovariche
- Endometriosi
- Sanguinamenti uterini anomali
- Malattia infiammatoria pelvica
- Prolasso utero-vaginale
- Incontinenza urinaria
- Tumori dell’utero
- Tumori della cervice uterina
- Tumori delle ovaie
- Tumori della vulva
ATTIVITA’ CHIRURGICA
- Isteroscopia
- Chirurgia laparoscopia
- Chirurgia laparoscopica robotica
- Chirurgia laparotomica
- Chirurgia vaginale
- Chirurgia con singolo accesso ombelicale